Seleziona una pagina

 Privacy policy

 

Avalon Solution (nel seguito, “Avalon”) fornisce agli utenti della Piattaforma web di Avalon (nel seguito, la “Piattaforma”, visitabile all’indirizzo https://www.fayhub.ch/) le seguenti informazioni, nel rispetto dell’articolo 13 Regolamento (UE) 2016/679 (o General Data Protection Regulation, nel seguito “G.D.P.R”), successiva normativa nazionale di adeguamento (nel seguito indicata, congiuntamente al G.D.P.R., come “Normativa Privacy Applicabile”) e nel rispetto dell’articolo 19 della Legge Federale sulla protezione dei dati (nel seguito “LPD”). Durante la consultazione della Piattaforma vengono, infatti, raccolte informazioni relative agli utenti, che costituiscono dati personali ai sensi della Normativa Privacy Applicabile.

 

L’informativa è resa esclusivamente per la Piattaforma di cui sopra, e non per altri siti raggiungibili tramite link presenti sullo stesso.

 

Titolare del trattamento dei dati

 

Titolare del trattamento dei dati personali è Avalon Solution SAGL, con sede legale in Via Nassa, 46 – 6900 Lugano – Svizzera (e-mail: info@avalonsolution.ch – tel.: +41 78 259 73 31).

Rappresentante europeo

 

Il rappresentante europeo nominato dal titolare del trattamento ai sensi dell’art. 27 del G.D.P.R. è Scardaccione Niccolò, con sede legale in Viale Luigi Majno, 9 – 20122 Milano (MI) (e-mail: scardaccione@scardaccionestudiolegale.it; tel.: +39 02 83424985).

 

Tipi di dati trattati

 

Di seguito sono specificati i dati che vengono trattati da Avalon nel caso in cui l’utente utilizzi la Piattaforma.

L’utente si assume la responsabilità degli eventuali dati personali di terzi inseriti o pubblicati sulla Piattaforma, e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli – liberando così Avalon da qualsiasi responsabilità verso i suddetti terzi.

 

Dati personali acquisiti automaticamente in caso di visita alla Piattaforma

  • Dati sulla navigazione. Avalon raccoglie automaticamente dati sul dispositivo (pc, tablet, telefono cellulare o altro dispositivo mobile) e la connessione utilizzati dall’utente, tra i quali, ad esempio, l’indirizzo IP, la data e l’ora di accesso, le informazioni su hardware e software, le informazioni sugli eventi riguardanti il dispositivo, gli identificativi unici, i dati di crash
  • Dati sull’utilizzo della Piattaforma. Avalon raccoglie informazioni sulle modalità con le quali l’utente ha utilizzato la Piattaforma, comprese, ad esempio, le pagine della Piattaforma o altri contenuti visualizzati, le ricerche effettuate, le applicazioni di terze parti (Google Maps, nella sezione “Prenota Visita – Paziente” della Piattaforma) presenti sulla Piattaforma che vengono utilizzate dall’utente e i link ad altri siti e applicazioni su cui l’utente ha cliccato.

 

Dati personali forniti direttamente dall’utente

  • Dati necessari per registrarsi sulla Piattaforma

 

  • Dati forniti per registrarsi sulla Piattaforma. Se l’utente, attraverso la sezione “Area Riservata” decide di registrarsi alla Piattaforma, cliccando sulla voce “Registrati”, Avalon raccoglie il nome completo e l’indirizzo e-mail.

 

Queste informazioni sono necessarie per consentire all’utente di registrarsi sulla Piattaforma. Se l’utente non intende fornire i suddetti dati, non potrà usufruire dei servizi della Piattaforma.

 

  • Dati forniti per registrarsi sulla Piattaforma come Paziente minore. Se l’utente, attraverso la sezione “Area Riservata” decide di registrarsi come paziente minore alla Piattaforma, cliccando sulla voce “Registrati”, Avalon raccoglie il nome completo e l’indirizzo e-mail e l’indirizzo e-mail del tutore legale o di chi ne fa le veci.

 

Queste informazioni sono necessarie per consentire all’utente di registrarsi sulla Piattaforma come paziente minore. Se l’utente non intende fornire i suddetti dati, non potrà usufruire dei servizi della Piattaforma.

  • Dati facoltativi

 

  • Dati forniti mediante la registrazione come “Paziente”. Nella propria Area Riservata il paziente avrà la possibilità di: 
    • compilare la propria anagrafica inserendo alcuni dati obbligatori contrassegnati da un asterisco (nome, cognome, nome visualizzato sulla Piattaforma, indirizzo e-mail, genere, data di nascita, luogo di nascita, numero di cellulare, indirizzo completo, codice fiscale) nella sezione “Dettagli account”;
    • compilare la propria anamnesi, in autonomia o con il supporto di un professionista, inserendo eventuali dati personali dell’utente (e/o di terzi) nelle apposite aree a compilazione libera nelle sezioni “Motivazioni” e “Storia familiare”, compilando la propria cartella clinica inserendo eventuali dati personali dell’utente (e/o di terzi) nelle apposite aree a compilazione libera nella sezione “Storia clinica”;
    • compilare il proprio diario alimentare inserendo eventuali dati personali dell’utente (e/o di terzi) nelle apposite aree a compilazione libera nella sezione “Diario alimentare”;
    • prenotare una visita nella sezione “Prenota una visita” inserendo alcuni dati obbligatori contrassegnati da un asterisco (nome, cognome, e-mail e numero di telefono); 
    • possibilità di scambiare messaggi con il professionista con cui si è in cura (attribuzione del professionista su base personale i.e. l’utente paziente decide a che professionista affidarsi) tramite la sezione “Fay Hub Chat” presente sulla Piattaforma nella quale l’utente potrà inserire eventuali dati personali dell’utente (e/o di terzi);
    • consultare le proprie fatture dalla sezione “Miei file”;
    • caricare documenti in totale autonomia nella sezione “Miei file”.

 

Tutti i dati forniti dall’utente Paziente elencati precedentemente saranno visibili da Avalon e da soggetti terzi per la sola finalità di gestione e manutenzione del sito. 

 

  • Dati forniti mediante la registrazione come “Paziente minore”. Nella propria Area Riservata il paziente minore avrà la possibilità di: 
    • caricare l’autorizzazione al trattamento dei dati compilata dal tutore legale o di chi ne fa le veci.
    • compilare la propria anagrafica inserendo alcuni dati obbligatori contrassegnati da un asterisco (nome, cognome, nome visualizzato sulla Piattaforma, indirizzo e-mail, genere, data di nascita, luogo di nascita, numero di cellulare, indirizzo completo, codice fiscale) nella sezione “Dettagli account”;
    • compilare la propria anamnesi, in autonomia o con il supporto di un professionista, inserendo eventuali dati personali dell’utente (e/o di terzi) nelle apposite aree a compilazione libera nelle sezioni “Motivazioni” e “Storia familiare”, compilando la propria cartella clinica inserendo eventuali dati personali dell’utente (e/o di terzi) nelle apposite aree a compilazione libera nella sezione “Storia clinica”;
    • compilare il proprio diario alimentare inserendo eventuali dati personali dell’utente (e/o di terzi) nelle apposite aree a compilazione libera nella sezione “Diario alimentare”;
    • prenotare una visita nella sezione “Prenota una visita” inserendo alcuni dati obbligatori contrassegnati da un asterisco (nome, cognome, e-mail e numero di telefono); 
    • possibilità di scambiare messaggi con il professionista con cui si è in cura (attribuzione del professionista su base personale i.e. l’utente paziente decide a che professionista affidarsi) tramite la sezione “Fay Hub Chat” presente sulla Piattaforma nella quale l’utente potrà inserire eventuali dati personali dell’utente (e/o di terzi);
    • consultare le proprie fatture dalla sezione “Miei file”;
    • caricare documenti in totale autonomia nella sezione “Miei file”.

 

Tutti i dati forniti dall’utente Paziente minore elencati precedentemente saranno visibili da Avalon e da soggetti terzi per la sola finalità di gestione e manutenzione del sito. 

 

  • Dati forniti mediante la registrazione come “Professionista”. Nella propria Area Riservata il professionista avrà la possibilità di: 
    • compilare la propria anagrafica inserendo alcuni dati obbligatori contrassegnati da un asterisco (nome, cognome, nome visualizzato sulla Piattaforma, indirizzo e-mail, partita iva, codice fiscale ed  eventuali dati personali dell’utente (e/o di terzi) inseriti nel testo della presentazione, data di nascita, luogo di nascita, numero di cellulare, indirizzo completo, indirizzo completo dello studio professionale, sito web) nella sezione “Dettagli account”;
    • caricare e consultare le proprie fatture dalla sezione “Miei File”;
    • possibilità di scambiare messaggi con il paziente o altri professionisti dei pazienti di cui l’utente è il medico tramite la sezione “Fay Hub Chat” presente sulla Piattaforma nella quale l’utente potrà inserire eventuali dati personali dell’utente (e/o di terzi);
    • consultare il proprio elenco pazienti nella sezione “Pazienti”;
    • sottoporre a controllo TheFayProgram una propria ricetta inserendo eventuali dati personali dell’utente (e/o di terzi) nelle apposite aree a compilazione libera nella sezione “Controlla ricetta”;
    • consultare un elenco di ristoratori nella sezione “Ristoratori”. 

 

Tutti i dati forniti dall’utente Professionista elencati precedentemente saranno visibili da Avalon e da soggetti terzi per la sola finalità di gestione e manutenzione del sito.

 

  • Dati forniti mediante la registrazione come “Fornitore. Nella propria Area Riservata il fornitore avrà la possibilità di: 
    • compilare la propria anagrafica inserendo alcuni dati obbligatori contrassegnati da un asterisco (nome, cognome, nome visualizzato sulla Piattaforma, indirizzo e-mail, denominazione, codice fiscale, numero di cellulare, indirizzo completo, nome e cognome della persona di contatto, numero di cellulare della persona di contatto) e alcuni dati non obbligatori (sito web, partita iva) nella sezione “Dettagli account”;
    • caricare documenti in totale autonomia nella sezione “Miei file”;
    • aggiungere una nuova ricetta inserendo eventuali dati personali dell’utente (e/o di terzi) nelle apposite aree a compilazione libera nella sezione “Ricette”.

 

Tutti i dati forniti dall’utente Fornitore elencati precedentemente saranno visibili da Avalon e da soggetti terzi per la sola finalità di gestione e manutenzione del sito.

 

  • Dati forniti mediante richieste di informazioni via e-mail. Se l’utente, per richiedere informazioni, invia in modo esplicito e volontario posta elettronica agli indirizzi di Avalon indicati sulla Piattaforma Avalon acquisisce l’indirizzo e-mail ed eventuali dati personali dell’utente (e/o di terzi) inseriti nel testo della comunicazione elettronica.

 

Dati personali raccolti tramite cookie

Avalon utilizza cookies per raccogliere dati sull’attività dell’utente sulla Piattaforma.

Per ulteriori informazioni sull’uso dei cookies, l’utente può consultare la cookie policy del Sito.

 

Finalità di trattamento

 

Contribuire al funzionamento della Piattaforma; fornire all’utente i servizi che Avalon presta tramite la Piattaforma; proteggere gli interessi vitali dell’utente; rispettare la normativa vigente o perseguire altre esigenze di interesse pubblico

I dati dell’utente, infatti, vengono trattati:

  • per far funzionare, misurare, migliorare e mantenere sicuri la Piattaforma e i servizi resi tramite esso; 
  • per prevenire, rilevare e mitigare violazioni della sicurezza e attività potenzialmente vietate o illegali.

 

Perseguire i legittimi interessi di Avalon in modo tale che questi interessi non prevalgano sui diritti e sulle libertà fondamentali dell’utente

I dati dell’utente, infatti, vengono trattati:

  • per identificare e risolvere i problemi riscontrati dall’utente nell’utilizzo della Piattaforma (ad esempio, pagine bloccate o non funzionanti). 

Questi trattamenti tutelano l’interesse di Avalon a mantenere la Piattaforma funzionante ed efficiente. Essi, inoltre, non ledono i diritti e le libertà fondamentali dell’utente, in quanto sono trattamenti prevedibili e diffusi in ogni Piattaforma che permetta la creazione di account. Inoltre, tali trattamenti vanno altresì a vantaggio dell’utente stesso, permettendo alla Piattaforma di continuare a funzionare.

 

Con il consenso dell’utente, fare marketing e utilizzare cookie statistici 

Con il consenso dell’utente, i dati personali di quest’ultimo (e/o di terzi) possono essere trattati al fine di:

  • inviare mail di marketing all’indirizzo fornito – ossia pubblicità e informazioni sull’attività, i prodotti e i servizi di Avalon;
  • raccogliere informazioni statistiche, in forma aggregata, sul numero degli utenti che visitano la Piattaforma (come visitatori unici) e sulle modalità con le quali gli utenti visitano la Piattaforma.

 

Modalità di trattamento

 

I dati personali dell’utente sono trattati con strumenti, informatici o telematici, esclusivamente per le finalità per le quali sono stati raccolti (vedi sopra), e conservati per un periodo determinato secondo i criteri segnalati in questa privacy policy (vedi sotto). 

I dati personali potranno essere conosciuti e trattati dal personale di Avalon, debitamente istruito circa le cautele da adottare previste dalla Normativa Privacy Applicabile.

Avalon è tenuto ad adottare i provvedimenti tecnici e organizzativi necessari affinché il trattamento dei dati personali sia conforme alle disposizioni sulla protezione dei dati, in particolare ai principi di cui all’articolo 6 e li adotta sin dalla progettazione.

Avalon tratta i dati personali dell’utente in modo controllato e protetto in modo tale da poter garantire all’utente, mediante appropriati provvedimenti tecnici e organizzativi, che la sicurezza dei dati personali sia adeguata al rischio.

 

Durata di trattamento

 

Gli specifici tempi di conservazione dei dati personali dell’utente sono documentati nel registro delle attività di trattamento di Avalon (implementato ai sensi dell’articolo 30 della G.D.P.R e ai sensi dell’art. 12 dell’LPD). 

I dati personali dell’utente vengono conservati (secondo i criteri di cui al considerando 39 e all’art. 5, comma 1, lett. e) del G.D.P.R.) per un periodo necessario ad assicurare che la Piattaforma funzioni, e che Avalon eroghi agli utenti i servizi prestati tramite la Piattaforma. Tale periodo, in ogni caso, non può eccedere i 10 anni dalla raccolta.

I dati personali dell’utente vengono distrutti o resi anonimi non appena non sono più necessari per lo scopo del trattamento (ai sensi dell’art.6 c.4 LPD). 

I dati personali dell’utente possono essere conservati per periodi maggiori di quelli appena visti solamente nel caso in ciò sia necessario a Avalon per assolvere gli obblighi di legge ricadenti in capo ad essi o per tutelare un diritto in sede giudiziaria.

 

Comunicazione dei dati

 

Avalon potrebbe comunicare i dati personali trattati ai soli soggetti e per le sole finalità di seguito indicati.

Lotta agli atti illeciti e alle violazioni di sicurezza 

  • Avalon potrebbe comunicare i dati personali degli utenti a soggetti terzi che si occupano di prevenire, rilevare e mitigare atti potenzialmente illeciti e violazioni della sicurezza.

Applicazione della legge, procedimenti giudiziari e modalità autorizzate dalla legge

  • Avalon potrebbe comunicare i dati personali degli utenti ad Autorità Giudiziarie, Pubbliche Autorità o terze parti autorizzate, nei casi in cui la legge lo prevede. Nonché, in generale, nei casi in cui sia necessario per adempiere obblighi di legge o richieste verificate relative ad un’indagine penale o ad una presunta attività illecita, oppure per rispondere a rivendicazioni altrui circa i diritti, la proprietà o la sicurezza di Avalon, dei suoi dipendenti o degli utenti.

 

Diritti degli interessati

 

Nei soli casi e con tutti i limiti previsti dagli artt. 15-22 G.D.P.R. e dagli artt. 25-29 LPD, l’utente ha diritto – in ogni momento, a titolo gratuito e senza oneri e formalità particolari – a:

  • ottenere conferma del fatto che Avalon tratta i suoi dati personali;
  • accedere ai suoi dati personali, e conoscerne l’origine, le finalità e gli scopi di trattamento, il periodo di conservazione e le informazioni riguardanti i soggetti terzi cui i dati personali vengono comunicati;
  • revocare il suo consenso in qualunque momento, nel caso in cui questo costituisca la base del trattamento;
  • aggiornare o rettificare i suoi dati personali raccolti da Avalon, in modo che questi ultimi siano sempre esatti e accurati;
  • esercitare il cd. diritto all’oblio, ovvero fare in modo che i suoi dati personali raccolti da Avalon vengano cancellati dalle banche dati e/o dagli archivi anche di backup di Avalon;
  • limitare il trattamento dei suoi dati personali da parte di Avalon;
  • opporsi al trattamento, per quei dati personali trattati per perseguire esigenze di interesse pubblico oppure legittimi interessi di Avalon;
  • vedersi comunicate, in tempi congrui, le eventuali rettifiche, cancellazioni o limitazioni del trattamento disposte da Avalon, nonché le eventuali revoche di tali misure e le ragioni alla base delle revoche.

 

L’utente può esercitare tali diritti mediante richiesta scritta rivolta senza formalità a Avalon, inviando apposita e-mail all’indirizzo (e-mail: info@avalonsolution.ch).

Una volta ricevuta la suddetta e-mail, Avalon soddisferà la richiesta entro un mese dal ricevimento della stessa. Tale termine potrà essere prorogato di due mesi – previo avviso all’utente- tenuto conto della complessità e del numero delle richieste.

Avalon ricorda all’utente che, laddove il riscontro alle sue richieste non sia stato a suo avviso soddisfacente, egli/ella potrà rivolgersi e proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali (http://www.garanteprivacy.it/) nei modi previsti dalla Normativa Privacy Applicabile. 

 

Modifiche alla privacy policy

 

Avalon si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente privacy policy in qualunque momento, dandone pubblicità agli utenti su questa pagina della Piattaforma. 

Si prega, dunque, l’utente di consultare spesso questa pagina, prendendo come riferimento la data di ultima modifica indicata in fondo. Salvo quanto diversamente specificato, in caso di modifica la precedente privacy policy continuerà ad applicarsi ai dati personali sino a quel momento raccolti. 

 

Data ultimo aggiornamento: maggio 2025